Domenica torna il Memorial Berra con la seconda edizione

L’attesa è finita: manca sempre meno alla seconda edizione del Memorial Berra.

Domenica 27 aprile, a partire dalle 9.00, si disputerà il torneo U14 in ricordo del grande Battista Berra.

L’evento, che si giocherà presso i campi del “Migliaretto”, è organizzato da Matteo Berra, figlio di Battista, in collaborazione con il Rugby Mantova ed il Rugby Viadana.

Per chi fosse più giovane e non conoscesse la sua storia, Battista è stato un grande rugbista del Rugby Mantova e dell’Arix Viadana. Il 10 ottobre del 1998, durante la disputa di una partita di Coppa Italia allo “Zaffanella” di Viadana, riportò una grave lesione tra la terza e la quarta vertebra e, da quel momento, Battista tentò di riacquisire la mobilità tramite operazioni e sessioni di riabilitazione, sfortunatamente senza esito positivo. Il 6 aprile 2023 ci ha lasciato ma continua ad essere nel cuore di tutti, come esempio di sport e di vita.

In vista del secondo Memorial in ricordo del padre, il figlio Matteo Berra, ex giocatore ed attuale arbitro di rugby, ha così commentato: <<Penso che mio padre sarebbe fiero ed orgoglioso di questo torneo. È sempre stato uno sportivo a 360 gradi e, anche quando era sulla sedia a rotelle, cercava di seguire sempre le partite del Rugby Mantova e del Viadana. Ha sempre amato vedere giocare i ragazzi, cercando di essere un punto di riferimento. Sono molto grato alle società del Mantova e del Viadana per l’organizzazione ed il sostegno di questo Memorial che ha lo scopo di trasmettere i sani valori dello sport, come l’unione, il rispetto, l’educazione e la condivisione. Come diceva sempre mio padre, non esiste successo senza caduta, l’importante è sapersi rialzare e guardare sempre in avanti pensando ai propri obiettivi. Da piccolo, scelsi anch’io di intraprendere la carriera nel mondo del rugby. Ricordo che mia madre era scettica a riguardo ma, proprio per quanto successo a mio padre, giocare rappresentava un momento di riscatto per me. Ho giocato per diversi anni poi ho dovuto smettere per diversi infortuni riportati alla spalla. Il rugby però è sempre stato nel mio cuore e per questo, sono rimasto nell’ambiente, nelle vesti di arbitro>>.

Matteo prosegue, ricordando la prima edizione e dando alcune informazioni rispetto al torneo di quest’anno: <<Lo scorso anno siamo rimasti molto soddisfatti del Memorial. Ricordo una bellissima giornata colma di emozioni, specialmente durante il minuto di raccoglimento con tutti i ragazzi. Vedere i giovani giocare è sempre bello, soprattutto le squadre dell’Under 14 che sono composte da giovani pronti a fare il primo grande salto nel mondo del rugby. Per questa edizione, desideriamo rivivere le stesse emozioni e gli stessi momenti della scorsa, sperando che possa essere una bella giornata di unione. Il torneo, approvato dalla Federazione e dal Comitato, sarà svolto a livello nazionale solo per i team U14 ed al momento, abbiamo otto squadre iscritte provenienti da tutta Italia (Mantova, Viadana, Cus Pavia, Carpi, Valpolicella squadra A, Valpolicella squadra B, Lions settimo Milanese e Calvisano). La mia famiglia ed io, devolveremo al team vincitore, un buono per l’acquisto di materiale sportivo da utilizzare per gli allenamenti dei ragazzi. Oltre al premio di migliore squadra, verranno assegnati anche i riconoscimenti di miglior giocatore del torneo e del premio fair-play. Ci saranno due gironi da quattro squadre ciascuno che comporranno una classifica unica, con poi lo svolgimento di una sorta di playoff per arrivare alla finale. Sarà presente anche il presidente del Comitato Maurizio Vancini che, in passato, aveva arbitrato sia le partite di mio padre che le mie. A partecipare, ci saranno anche alcuni giocatori delle Zebre, oltre che del Mantova e del Viadana. Quest’anno, avendo avuto più tempo a disposizione per organizzare il torneo, abbiamo curato ogni dettaglio. Ad ogni ragazzo, daremo una maglietta personalizzata con il logo 2BB, con all’interno di ogni lettera, i loghi del Mantova e del Viadana, come simbolo di coesione in ricordo di mio padre>>.

Matteo Berra aggiunge, con uno sguardo rivolto al futuro: <<Ora ci dedichiamo a questa edizione ma abbiamo in programma tante idee che speriamo di poter realizzare per il prossimo evento. Importante sarebbe il sostegno di società ed aziende che partecipino come sponsor, per rendere ancora migliore questo torneo. Sarebbe davvero meraviglioso poter organizzare un camp estivo per i giovani, un’opportunità preziosa per vivere momenti unici di vera condivisione. Immagino un contesto in cui i ragazzi possano conoscersi, stringere amicizie profonde e creare legami che li accompagneranno a lungo, proprio come è accaduto a me durante la mia giovinezza. Un’esperienza di questo tipo lascerebbe sicuramente un segno positivo nel loro percorso di crescita. Ci tengo a ringraziare nuovamente le società del Mantova e del Viadana per l’opportunità, così come tutti i ragazzi delle Zebre. Un ringraziamento speciale va anche a Michela Merlo che è stata fondamentale per lo sviluppo del torneo>>.