I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso: grande vittoria per gli U14 e capitan Carrieri suona la carica per la sfida contro l’U18 Calvisano

Dopo la sconfitta subita nell’ultima giornata contro il Rugby Calvisano, la prima squadra del Rugby Mantova si sta preparando in vista della quinta gara valevole per i playoff di promozione.

I ragazzi di coach Gargano, domenica alle 14.30, affronteranno il rugby Parabiago presso il campo “Migliaretto”.

Nel frattempo, vediamo come sono andate le diverse formazioni giovanili biancorosse nell’ultimo weekend, annunciando anche i prossimi rispettivi impegni.

UNDER 12

I piccoli dell’Under 12 di coach Viotto giocheranno sabato alle 15.30 contro il rugby Rovato, presso il “Migliaretto”.

Per i bambini sarà un nuovo test per mettere alla prova le proprie capacità ma, allo stesso tempo, per poter passare un altro weekend in armonia.

UNDER 14

Vittoria al cardiopalma per i ragazzi dell’Under 14 che hanno trionfato 45-43 in trasferta, contro il rugby Rovato.

Di certo una grande soddisfazione per i biancorossi che, entusiasti, si preparano per il finale di stagione.

Coach Pachera, al termine del match, ha così dichiarato: <<Abbiamo incontrato un’ottima squadra che ci ha messo in difficoltà, soprattutto per le ottime doti fisiche. Noi abbiamo disputato una buona partita, con carattere e determinazione. È un aspetto che mi rende fiero in quanto, nelle ultime gare, i ragazzi avevano fatto fatica sotto questo punto di vista. L’unica nota negativa è la difesa, in quanto abbiamo subito troppo mete, pertanto bisogna migliorare. Nelle prossime settimane lavoreremo per curare ogni dettaglio>>.

UNDER 16

La formazione Under 16 ha partecipato ad un quadrangolare 7s a Lambro, gareggiando contro il Lambro rugby, il Velate rugby ed il rugby Fiumicello.

I biancorossi di coach Celin hanno trovato spazio in alcune occasioni, riportando in campo il lavoro svolto con impegno e costanza durante gli allenamenti, confermando la crescita sia dal punto di vista tecnico-tattico che fisico e mentale.

Grande soddisfazione per la squadra del Rugby Mantova che ha vinto contro i padroni di casa.

Il dirigente Francesco Spanu commenta: <<Abbiamo affrontato tre squadre ben strutturate, con grande dedizione ed impegno. Il coach e lo staff sono fieri delle prove dei ragazzi che hanno saputo applicare quanto svolto in allenamento. È importante proseguire con questo atteggiamento, già in vista della prossima partita>>.

Il prossimo match per gli Under 16 infatti, sarà sabato alle 18.00, contro il rugby Rovato, presso il campo “Migliaretto”.

UNDER 18

I ragazzi dell’Under 18, dopo aver iniziato il 2025 nel migliore dei modi, vincendo tutte e tre le partite, sono primi in classifica e sognano la vittoria del titolo.

Domenica alle 12.30, presso il “Migliaretto”, i biancorossi affronteranno il rugby Calvisano. Si prospetta essere una partita avvincente e spettacolare, tra due delle migliori formazioni del torneo.

Il capitano Mattia Carrieri suona la carica in vista del big match: <<La partenza che abbiamo avuto nel 2025 è stata eccezionale. Abbiamo lavorato molto bene sotto ogni punto di vista, focalizzandoci al massimo in ogni allenamento. Il nostro punto debole è quello di avere un roster poco profondo, numericamente parlando, pertanto è fondamentale l’allenamento che va oltre i risultati domenicali. Il duro lavoro ci ha portati ad essere in vetta alla classifica e questo ci dà tantissimo morale, oltre che fiducia e soddisfazione. Il campionato sta per giungere al termine, pertanto ogni match va affrontato come una finale, partendo proprio da questa domenica contro Calvisano>>.

Il leader biancorosso prosegue, aggiungendo: <<Domenica sarà la partita più importante di tutta la stagione. Sono affranto nel comunicare che molto probabilmente non riuscirò ad essere della gara causa infortunio rimediato nell’ultima sfida contro gli Harlequins. Sto provando a stringere i denti per poter quanto meno disputare una parte del match ma, lo staff ed io, lo sapremo solo domenica. Da capitano, so di avere delle responsabilità importanti che allo stesso tempo mi stimolano. Il mio compito è quello di far rimanere la squadra sempre concentrata per il raggiungimento del nostro obiettivo che è la vittoria del campionato. Diversi ragazzi stanno già avendo l’opportunità di giocare con la prima squadra e questo deve essere motivo di orgoglio ma, come capitano, mi sento di dire ad ogni mio compagno di dare comunque tutto per l’Under 18, rimanendo sempre con il focus rispetto alla stagione attuale. A livello tecnico abbiamo coach De Berti che ci istruisce sotto ogni aspetto, io mi limito nel trasmettere grinta e carattere alla squadra, soprattutto per una partita come quella contro Calvisano. Il nostro è un gruppo bellissimo, quasi come una famiglia. Con ogni compagno ho un rapporto speciale, di fratellanza, così come con il coach che mi conosce da quando sono piccolo e sento di poter dare ogni merito per il mio percorso ma, allo stesso tempo, per aver creato questo gruppo unito e coeso. Il nostro punto di forza reputo sia proprio l’unione del gruppo, insieme a quel briciolo di pazzia che serve all’interno di ogni squadra in uno sport del genere, nel senso buono del termine>>.

Carrieri conclude, con uno sguardo al futuro: <<Il gruppo è ben consolidato e formato, pertanto reputo che l’obiettivo titolo, oltre essere un sogno, sia alla nostra portata. È chiaro che il grande obiettivo di ogni ragazzo che entra nel settore giovanile di un team sia quello di scalare di categoria per giungere un giorno con la prima squadra. Entrare nel mondo dei grandi è sicuramente uno step impegnativo ma, allo stesso tempo, molto gratificante. Reputo che il percorso di crescita sia fondamentale, pertanto è importante sfruttare al massimo il tempo a disposizione con le giovanili per crescere non solo fisicamente ma anche tatticamente e mentalmente, sia dentro che fuori dal campo. Non bisogna mettere fretta o pressioni nel percorso, bisogna svolgere ogni dettaglio nel migliore dei modi, sapendo che il momento e l’occasione arriveranno. Un sogno, sarebbe quello di rivedere un giorno tutti i miei compagni attuali con la prima squadra e poter giocare ancora tutti insieme, chissà che non possa essere già nella prossima stagione>>.