Le attività del Rugby Mantova a pieno regime: le ultime su Progetto Scuole, Open Day e Serie C

Grande partecipazione all’evento organizzato dal Rugby Mantova al Migliaretto che ha coinvolto tutte le classi medie dell’Istituto Redentore giovedì 28 settembre. Sul campo mantovano si sono esibiti 120 tra ragazzi e ragazze per una mattinata all’insegna dello sport, della condivisione e del divertimento attraverso giochi con la palla ovale. Il Rugby Mantova ringrazia l’Istituto Redentore […]

Il calendario di serie C 2023/24: si parte con Rugby Mantova-Valle Camonica

Definito ufficialmente il calendario del Rugby Mantova. Inseriti nel girone C di serie C (insieme a Bassa Bresciana Leno, Fiumicello, Bergamo, Crema, Velate, San Donato e Valle Camonica), i virgiliani esordiranno domenica 8 ottobre alle 15.30 al Migliaretto contro il Rugby Valle Camonica. Questi gli altri incontri: Rugby Bergamo-Rugby Mantova 15/10 h. 15.30 Rugby Mantova-Velate […]


Dal 1975 il Rugby Mantova è il punto di riferimento per la diffusione di questo sport nel territorio cittadino.

Nell’ultimo decennio, in linea con le esigenze dello sport non professionistico, la società virgiliana ha investito tempo e risorse soprattutto nella creazione di un solido settore giovanile. Lavoro, questo, che negli ultimi anni ha dato i propri frutti permettendo al Rugby Mantova di creare una prima squadra ambiziosa (attualmente prende parte al Campionato Nazionale di Serie C1) formata nella quasi totalità da giocatori mantovani, cresciuti nel vivaio.

Oltre al lato sportivo, il Rugby Mantova è stato in grado di costruire attorno al campo di gioco un vero e proprio centro di aggregazione dove giocatori, staff, soci e sostenitori hanno trovato un ambiente incredibilmente fertile sul piano delle relazioni e della convivialità. Al Migliaretto, confermano i frequentatori, si può vivere il rugby non professionistico a trecentosessanta gradi.

La Club House è la nuova struttura ricettiva in cui, al termine di ogni match casalingo, si disputa tra i giocatori del Rugby Mantova e gli avversari il famoso terzo tempo. Il terzo tempo è un’occasione di socializzazione tra i giocatori e spesso vi partecipano pure le loro famiglie e i tifosi.

Inoltre, la Club House del Rugby Mantova è aperta tutti i giorni tranne il lunedì sino al termine degli allenamenti e mette a disposizione di atleti e sostenitori una sala tv con le partite internazionali dove è possibile consumare panini e fiumi di birra.