Verso Rugby Mantova-Velate. Coach Avanzi: “Fiducia nei ragazzi, vogliamo tornare subito a vincere”

Il Rugby Mantova vuole ripartire subito dopo la prima sconfitta della stagione di due settimane fa contro il Bergamo. Il ko per 20-15 in terra orobica è arrivato al termine di una sfida dai due volti per i biancorossi che, dopo un primo tempo concluso (seppur in sofferenza) in vantaggio per 8-0, nella ripresa hanno subito la maggiore intensità degli avversari. Niente bis, quindi, per i virgiliani dopo l’ottimo avvio di stagione caratterizzato dal successo all’esordio contro il Valle Camonica.

L’obiettivo dei mantovani, quindi, è di ritrovare la vittoria e riprendere la marcia verso i primi due posti che valgono l’accesso al girone in cui ci si gioca la promozione in serie B. Domenica 29 alle 14.30 al Migliaretto il prossimo avversario sarà Velate.

Finora, i brianzoli hanno raccolto una vittoria (48-26 in trasferta contro il San Donato) e una sconfitta (18-10 in casa contro il Fiumicello) e sono a 5 punti in classifica, a -1 dal Rugby Mantova.

Così coach Avanzi: “Veniamo da due settimane di allenamenti intensi. Dopo la sfida col Bergamo abbiamo cercato di alzare ulteriormente il livello di concentrazione, anche se ci presenteremo a questa sfida senza due elementi importanti per il nostro gruppo come capitan Pachera e della seconda linea Busnardo. Crediamo comunque che la qualità della nostra rosa possa colmare queste assenze.

Il Velate è una squadra estremamente solida, sarà fondamentale avere subito l’approccio giusto e mettere in campo da subito la nostra voglia di riscatto”.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Nel weekend appena concluso, l’Under 18 è stata l’unica rappresentativa biancorossa a scendere in campo. Ecco com’è andato il match col Bergamo.

 

UNDER 18

Il Rugby Mantova perde in casa contro il Bergamo 1 per 31-0. Da segnalare il ritorno in campo di Fedor Menshik e Mattia Crosariol dopo un anno di stop e la buona prestazione di Pilati come estremo. Il commento di coach Edoardo De Berti: “Purtroppo, abbiamo subito cinque mete e non siamo riusciti a sviluppare a dovere il nostro gioco. Gli orobici hanno mostrato grande preparazione e fisicità, mentre noi dobbiamo ancora assestarci su diversi aspetti. I problemi di impostazione ci hanno impedito di essere incisivi in attacco facendoci sprecare diverse occasioni.

È vero anche che mi aspetto degli errori in questa prima fase, soprattutto se si considera che giochiamo contro squadre di grande valore. Si tratta di esperienze che ci faranno sicuramente crescere. Al netto di alcuni errori banali dettati probabilmente dall’emozione, i ragazzi sono stati bravi in diverse situazioni mostrando un ottimo spirito di adattamento”.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Weekend di grande rugby per il settore giovanile del Rugby Mantova. Dai primi impegni di Under 8, 10 e 12, alla seconda partita dell’Under 14. Ecco il resoconto completo.

 

UNDER 8/10

Tanto divertimento al concentramento di Botticino che ha visto la partecipazione delle rappresentative Under 8 e Under 10 del Rugby Mantova. Nella giornata di gare, il Mantova ha giocato insieme al Cremona, mentre tra le altre partecipanti ci sono state anche i padroni di casa di Botticino e la Bassa Bresciana.

 

UNDER 12

L’Under 12 ha preso parte al concentramento di Roncadelle. I biancorossi hanno disputato quattro partite contro Orio, Oltremella, Centurioni 1 e Centurioni 2. La prestazione dei ragazzi è stata molto positiva, soprattutto nello spazio aperto e ciò si è riflettuto sui risultati finali. I virgiliani, infatti, hanno vinto i quattro incontri: 9-0 contro Orio e Centurioni 2 e 6-0 contro l’Oltremella, oltre al 6-4 contro Centurioni 1. Per i giovani biancorossi, comunque, ci sono ancora ampi margini di miglioramento, soprattutto sulla fase difensiva.

 

UNDER 14

L’Under 14 allenata da Francesco Celin e Giovanni Pachera rimedia una sconfitta per 89-5 contro Botticino. Nonostante qualche imprecisione in difesa e la sofferenza nel confronto fisico con gli avversari, i biancorossi hanno mostrato segnali di miglioramento importanti nel gioco e nell’intesa coi nuovi innesti del gruppo.

 

(Nella foto, l’Under 14)

Il Rugby Mantova superato dal Bergamo nella ripresa. Coach Avanzi: “Sprecata un’occasione importante”

Il Rugby Mantova stecca in trasferta col Bergamo. I biancorossi rimediano la prima sconfitta stagionale perdendo 20-15 vanificando un primo tempo complessivamente positivo. Dopo un avvio complicato, coi virgiliani che subiscono tanto la fisicità degli avversari. Col passare dei minuti, la squadra dei coach Avanzi e Giop (presente in panchina al posto di Michela Merlo, indisponibile per gli impegni con la Nazionale femminile) si rende pericolosa in attacco andando in vantaggio dopo la metà del primo tempo col piazzato di Azzali. A seguire, la meta (non trasformata) dà l’8-0 al termine della prima frazione di gioco.

Nella ripresa, il Bergamo che accorcia subito le distanze con un piazzato e poi passa improvvisamente in vantaggio con una meta trasformata. I bergamaschi aumentano il ritmo e siglano il 17-8, poi il Rugby Mantova si scuote siglando una meta tecnica. Il Bergamo, però, mantiene il vantaggio fino alla fine e infligge il ko al Mantova.

Domenica 29 alle 14.30 è in programma la terza giornata tra Mantova e Velate al Migliaretto.

Così coach Avanzi: “Abbiamo iniziato con grandi difficoltà, soprattutto sul piano fisico nei confronti del Bergamo. Poi abbiamo ingranato riuscendo a vincere 8-0 il primo tempo. Nella ripresa, siamo entrati in campo nel modo sbagliato, commettendo davvero troppi falli e permettendo al Bergamo di entrare in fiducia. È stata un’occasione sprecata, abbiamo subito tanto nei punti d’incontro. Dobbiamo lavorare sulla mentalità e sull’atteggiamento”.

 

Rugby Bergamo-Rugby Mantova 20-15

 

La formazione del Rugby Mantova: Savasi, Galetti, Galafassi, Busnardo, Mori, Carnevali, Pachera, Bonizzi, Azzali, Viotto, Pistoni, Pippa, Cividini, Barretta, Rima. A disp: Esposito, Mari, Bregoli, Pedersoli, Castegnaro, Martignoni, Romano. Coach: Avanzi-Giop.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

Verso Rugby Bergamo-Rugby Mantova. Coach Avanzi: “Voglio vedere un gioco ancora più veloce”

Ottimo esordio per il Rugby Mantova. I biancorossi allenati dal duo Michela Merlo e Matteo Avanzi (anche se domenica scorsa era presente Stefano Giop al posto di Merlo, impegnata con la Nazionale femminile) hanno cominciato nel migliore dei modi la nuova stagione vincendo per 30-17 al Migliaretto contro il Valle Camonica.

Le quattro mete segnate hanno permesso ai virgiliani di conquistare subito cinque punti così come Velate, Crema e Fiumicello. Domenica alle 15.30, il prossimo avversario sarà il Bergamo, che ha venduto cara la pelle proprio in casa del Crema perdendo 44-26 mettendo a segno quattro mete.

Così coach Avanzi: “Ci siamo preparati a questa partita analizzando con grande attenzione gli errori commessi nella gara della settimana scorsa contro il Valle Camonica. Ci siamo concentrati sulla velocità di gioco e sull’occupazione del campo, con l’obiettivo di sviluppare un gioco di movimento ancora più efficace per valorizzare le nostre caratteristiche. Andremo a Bergamo con la formazione praticamente al completo per cercare di dare continuità al primo successo in campionato”.

I risultati del weekend del settore giovanile biancorosso

Inizia la stagione del settore giovanile del Rugby Mantova. Le prime formazioni a scendere in campo sono state l’Under 14 e l’Under 18.

 

UNDER 14

Sconfitta all’esordio per l’Under 14 guidata da Francesco Celin e Giovanni Pachera contro la Bassa Bresciana per 8 mete a 1. Gli avversari dei biancorossi fanno valere una maggiore fisicità e hanno la meglio di un gruppo che sta ancora imparando a conoscersi. Tra le fila del Rugby Mantova, infatti, hanno debuttato quattro nuovi ragazzi alla prima esperienza nel mondo del rugby. Un’occasione di formazione e di crescita per loro e per tutta la squadra.

 

UNDER 18

L’Under 18 parte bene con un successo per 26-5 in casa del Rugby del Chiese (che da questa stagione ha nel suo organico anche diversi elementi del Rugby Desenzano). Così coach De Berti: “Sono molto contento per l’atteggiamento messo in campo dai ragazzi. Ho visto maturità nel provare ad annullare i punti di forza avversari e tanta voglia nel mettere in campo quello per cui ci siamo allenati con costanza e serietà. È stata una partita molto dura: il caldo e gli avversari molto fisici ci hanno messo alla prova.

È stato un banco di prova importante dopo mesi di allenamento e devo dire che i ragazzi hanno dimostrato impegno e determinazione. Sono rimasti concentrati e hanno saputo gestire il ritmo dell’incontro, coi nostri avversari che hanno provato in tutti i modi a complicarci la vita in mischia chiusa. Ora ci aspettano altri incontri difficili. È un girone di alto livello e per noi sarà un’opportunità di crescita costante. Dovremo prepararci al meglio già per la prossima gara in casa contro il Bergamo”.

Esordio con vittoria per il Rugby Mantova: piegato il Valle Camonica. Coach Avanzi: “Prestazione di qualità”

Buona la prima per il Rugby Mantova. Al Migliaretto, i biancorossi superano 30-17 il Valle Camonica inaugurando così nel migliore dei modi la nuova stagione di serie C.

Avvio complicato per il Rugby Mantova che sin dalle prime battute di gara deve fare i conti con l’elevata fisicità del Valle Camonica in tutte le zone del campo. Nonostante la situazione difficile, i biancorossi riescono a sbloccare l’incontro con la meta di Rima al 23’, in risposta alle precedenti marcature degli avversari. Poi Galetti aumenta il divario con una nuova realizzazione alla mezz’ora, prima che il Valle Camonica accorci le distanze e mandi le squadre all’intervallo sul 15-10 per i padroni di casa.

Nella ripresa, il Valle Camonica torna a spingere e passa in vantaggio. Dopo un momento di difficoltà, il Rugby Mantova riprende a macinare buon gioco e mette nuovamente la freccia con la meta di Galafassi. Il piazzato di Azzali e, soprattutto, la meta di Cividini consentono poi ai biancorossi di mettere in ghiaccio l’incontro e di portare il punto bonus per la vittoria (frutto delle quattro mete segnate).

Domenica 15 alle 15.30 è in programma Bergamo-Rugby Mantova.

Così coach Avanzi: “E’ stata una gara davvero complicata. La fisicità – spesso al limite del regolamento – del Valle Camonica ci ha limitato, ma siamo comunque riusciti ad imporre a tratti il nostro gioco. Siamo comunque sulla strada giusta. Sappiamo che ci sono diverse cose da sistemare in vista di prossimi incontri, ma già oggi ho visto un’ottima mischia e una prestazione importante nella tre quarti, anche grazie alla prova di qualità del nostro veterano Rima”.

 

Rugby Mantova-Valle Camonica 30-17

2’ c.p. Azzali, 4’ c.p. Valle Camonica, 23’ m. Rima, 31’ m. Galetti (tr. Azzali), 34’ m. Valle Camonica (tr.), 42’ m. Valle Camonica (tr.), 56’ m. Galafassi, 62’ c.p. Azzali, 66’ m. Cividini (tr. Azzali)

 

La formazione del Rugby Mantova: Savasi, Galetti, Galafassi, Mori, Busnardo, Carnevali, Pachera, Bregoli, Azzali, Viotto, Opoku, Cividini, Barretta, Pistoni, Rima. A disp: Esposito, Lodi, Bonizzi, Pippa, Guzman, Pedersoli, Martignoni. Coach: Merlo-Avanzi.

 

(Foto Alessandro Pistoni)

Un weekend da protagonisti per il Rugby Mantova: tornano in campo U14, U18 e Serie C

Archiviato il precampionato con un weekend di team building in Trentino, per il Rugby Mantova è il momento di fare sul serio. Domenica alle 15.30 parte ufficialmente la stagione del primo XV guidato dai coach Michela Merlo e Matteo Avanzi in quella che sarà la prima di sette gare di sola andata – valevoli per la prima fase del campionato del girone C di serie C – che determineranno il cammino e gli obiettivi dei biancorossi.

È da ricordare, infatti, che al termine di questa fase verrà stilata una classifica, con le prime due dei gironi A, B e C che accederanno al girone successivo per giocarsi la promozione in serie B. Tutte le altre classificate, invece, saranno inserite in due gironi in cui le rispettive vincitrici accederanno ad una finalissima da giocarsi in campo neutro.

A Mantova arriva il Valle Camonica, per una partita che si prospetta subito importante per i virgiliani, i quali dovranno fare a meno di Dorella per infortunio, mentre Busnardo è in dubbio per un problema fisico.

Così coach Avanzi: “Vogliamo iniziare il campionato col piede giusto. Ci teniamo a cominciare in modo migliore rispetto all’anno scorso, quando ci eravamo presentati in ritardo nella preparazione atletica. Il Valle Camonica proverà a metterci in difficoltà sul piano fisico, mentre noi punteremo su velocità, ritmo e sull’evasione del contatto di gioco. Dobbiamo privilegiare le nostre doti e costruire la nostra identità di gioco”.

Questo fine settimana, però, non sarà importante solo per il primo XV. Sabato, infatti, debutterà l’Under 14, mentre domenica sarà la volta dell’Under 18, con le rispettive sfide contro Bassa Bresciana (al Migliaretto) e Rugby del Chiese (in trasferta).

Il direttore sportivo Giovanni Lorenzi: “Siamo contenti dei numeri e della qualità presente nel nostro settore giovanile. Mi soffermo sull’Under 18, che è seguita con grande attenzione e preparazione da coach Edoardo De Berti. Cura tanto i dettagli e questo è un aspetto importante per far crescere i giocatori in vista dell’approdo in prima squadra. Il primo XV? La prima gara di campionato è già un ottimo banco di prova. Veniamo da settimane importanti dal punto di vista della preparazione, non solo fisica. Mi aspetto una squadra già sul pezzo, anche dal punto di vista della mentalità. L’obiettivo è mostrare un bel gioco e far divertire tutti i tifosi del Rugby Mantova”.

Così coach De Berti: “Ho il piacere di allenare dei ragazzi che si conoscono bene, volenterosi e molto uniti tra loro. Vedo un gruppo che si allena con grande impegno e determinazione. Il girone in cui siamo inseriti è molto impegnativo, con tre squadre che lo scorso anno hanno partecipato al campionato Elite e una squadra considerata tra le più attrezzate di tutto il panorama regionale. Sono comunque sicuro che il gruppo saprà affrontare ogni gara con lo spirito giusto sfruttando l’occasione per confrontarsi e crescere. Proprio quest’ultimo è il nostro obiettivo principale. Cercheremo di migliorare e sviluppare sempre di più la conoscenza del gioco e le competenze individuali, in modo da preparare i ragazzi al loro futuro tra i senior”.

Il campionato U18 sarà diviso in due fasi. Nella prima, fino a dicembre, ci saranno 4 gironi regionali da 7 squadre e partite di sola andata. Al termine, le prime due classificate giocheranno in un campionato interregionale, mentre le altre continueranno a giocare per il campionato lombardo.

“In generale, vedo un clima molto positivo, con una partecipazione altissima e di qualità – continua De Berti -. La società ha messo in campo risorse importante per curare lo sviluppo di ogni giocatore. Ora ci attende subito un test di livello col Rugby del Chiese, che da quest’anno ha avviato un interessante progetto congiunto con Desenzano e Calvisano”.

Fabio Aldini, presidente del Rugby Mantova, si prepara ad un’annata importante tanto per la prima squadra quanto per tutto il settore giovanile: “Abbiamo avuto ottimi riscontri dagli Open Day delle scorse settimane. Si è creato tanto entusiasmo nel nostro club e già domenica sarà una giornata di festa per le nostre Under 14 e Under 18. Gli obiettivi della prima squadra? Abbiamo un buon gruppo con potenzialità importanti. Ci aspetta un campionato competitivo, ma cercheremo di terminare la prima fase tra le prime due in classifica in modo da accedere al girone per giocarci la promozione in serie B”.

 

(Nella foto di Alessandro Pistoni, il primo XV del Rugby Mantova in un’amichevole precampionato)

Le attività del Rugby Mantova a pieno regime: le ultime su Progetto Scuole, Open Day e Serie C

Grande partecipazione all’evento organizzato dal Rugby Mantova al Migliaretto che ha coinvolto tutte le classi medie dell’Istituto Redentore giovedì 28 settembre. Sul campo mantovano si sono esibiti 120 tra ragazzi e ragazze per una mattinata all’insegna dello sport, della condivisione e del divertimento attraverso giochi con la palla ovale.

Il Rugby Mantova ringrazia l’Istituto Redentore per la partnership in questo importante progetto di sport.

Oggi 29 settembre si terrà un nuovo Open Day al Parco del Te aperto a tutti i nati dal 2012 al 2019. Dalle 17.30 alle 18.30, gli istruttori del Rugby Mantova daranno consigli e informazioni a tutti coloro che vorranno provare per la prima volta il rugby.

Infine, sabato 30 settembre è prevista l’amichevole in trasferta col Rugby Trento di serie B. Per l’occasione – fino a domenica 1° ottobre -, tutta la squadra del Rugby Mantova sarà protagonista di un weekend di team building in Trentino. Tante le attività previste: dalle camminate al canyoning, passando per dei momenti di convivialità a pranzo e cena.

Il calendario di serie C 2023/24: si parte con Rugby Mantova-Valle Camonica

Definito ufficialmente il calendario del Rugby Mantova. Inseriti nel girone C di serie C (insieme a Bassa Bresciana Leno, Fiumicello, Bergamo, Crema, Velate, San Donato e Valle Camonica), i virgiliani esordiranno domenica 8 ottobre alle 15.30 al Migliaretto contro il Rugby Valle Camonica.

Questi gli altri incontri:

Rugby Bergamo-Rugby Mantova 15/10 h. 15.30

Rugby Mantova-Velate Rugby 29/10 h. 14.30

Rugby Bassa Bresciana- Rugby Mantova 12/11 h. 14.30

Rugby San Donato-Rugby Mantova 19/11 h. 14.30

Rugby Mantova-Rugby Fiumicello 3/12 h. 14.30

Crema Rugby-Rugby Mantova 10/12 h. 14.30

Ricordiamo che gli altri due gironi lombardi sono l’A (Calvisano, Parabiago, Casalmaggiore, Tradate, Lambro, Phoenix, Desenzano, Delebio e Brixia) e il B (Sondrio, Como, Cus Pavia, Milano Rugby, Oltremella, Lainate, I Centurioni, Treviglio e Harlequins).

La prima fase – chiamata di “qualificazione” – prevedrà sette gare di sola andata. Al termine di questa fase verrà stilata una classifica, con le prime due che accederanno al girone successivo per giocarsi la promozione in serie B. Tutte le altre classificate, invece, saranno inserite in due gironi in cui le rispettive vincitrici accederanno ad una finalissima da giocarsi in campo neutro.

 

(Nella foto di Alessandro Pistoni, un’azione di Valle Camonica-Rugby Mantova della scorsa stagione)